Cooperativa Per.L.A.

foto_perla

PER.L.A., nasce nel 2009, dall’incontro di alcuni operatori sociali di diverse professionalità che costituiscono un team di lavoro specializzato che vuole mettere a disposizione la propria competenza allo scopo di superare, a cominciare dal territorio, le difficoltà precedentemente individuate.

La Cooperativa PER.L.A., per tanto intende offrire un servizio in grado di:

  • Aiutare i genitori delle persone con Autismo informandoli e guidandoli attraverso un precoce inquadramento diagnostico, che sia frutto di un’ osservazione condotta con strumenti adeguati e metodi appropriati.
  • Delineare un percorso di educazione abilitazione all’altezza degli esiti della più recente ricerca in materia e validati dalla comunità scientifica internazionale.
  • Promuovere la formazione di tutte quelle persone che per varia funzione possono venire a contatto con soggetti autistici (genitori, personale sanitario e socio sanitario, insegnanti, educatori, ecc.).
  • Eroga consulenza a scuole, Enti Pubblici e privati, effettua trattamenti domiciliari, precoci e intensivi, promuove progetti per l’integrazione, l’avviamento al lavoro e il tempo libero.

 METODOLOGIA

1

Il nostro approccio

Il nostro approccio abilitativo e terapeutico si basa sull’intervento psico educativo e sui trattamenti cognitivo comportamentali che si avvalgono in modo integrato della metodologia A.B.A. e di strategie di comunicazione aumentativa, visive e di adattamento ambientale  tutte convalidate scientificamente.
2

Gli interventi

Gli interventi sono individualizzati, flessibili, bastati sulla valutazione funzionale tenendo conto delle caratteristiche individuali.

 

Documenti

Linee Guida Nazionali per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti Istituto Superiore di Sanità  2011